La geocodifica è il processo di conversione di un indirizzo, città, stato o codice postale in delle coordinate mappabili. Per utilizzare gli strumenti di mappatura online più personalizzati, come Google Maps, ti serviranno le coordinate di latitudine e longitudine per ogni tua posizione, quindi ciascuna deve essere geocodificata.
Per usare la geocodifica di gruppo disponibile con il nostro servizio basta copiare una lista di posizioni. BatchGeo usa l'API di geocodifica di Google Maps, che possiede alcuni dei dati migliori disponibili. Altri servizi richiedono di scrivere codice o geocodificare manualmente gli indirizzi uno a uno, il nostro servizio invece fa tutto ciò che ti serve in pochi step. Le mappe che creiamo dai tuoi dati possono essere condivise in modo privato o pubblico ed essere incorporate nel tuo sito.
Il processo di geocodifica più diffuso è relativo a uno o più indirizzi, in genere includendo la città e a volte lo stato o nazione. Nonostante ciò, molti geocodificatori (incluso BatchGeo) accettano altre tipologie di posizioni. Puoi inviare nomi delle città (con o senza lo stato/nazione), codici postali e nomi degli stati o nazioni. BatchGeo può analizzare anche nomi di edifici o attività. La maggior parte delle info rintracciabili con Google Maps possono essere incluse su BatchGeo.
Oltre a fornire le coordinate direttamente, un indirizzo produce il risultato più preciso. Geocodificando aree geografiche più ampie (come nazioni intere) si ottiene il punto centrale di tale posizione. Come vedrai, anche geocodificando indirizzi c'è un certo intervallo di precisione. BatchGeo usa alcuni dei servizi di geocodifica più precisi disponibili.
Ci sono diverse tipologie di geocodifica, con vari gradi di precisione. Prima di addentrarci nel metodo più preciso che BatchGeo usa, consideriamo un metodo diffuso scelto da molti servizi di geocodifica.
Come evidenziato dal nome, questa tipologia di geocodifica rileva la posizione di un indirizzo tramite interpolazione di punti verificati, spesso gli incroci delle strade. Mettiamo che tu voglia convertire Via Nazionale 160 nella tua cittadina in coordinate geografiche.
Come puoi vedere, l'interpolazione ha diverse fasi in cui il geocodificatore deve effettuare delle ipotesi. Delle ipotesi plausibili possono farti ottenere dei risultati mediamente accettabili, ma potresti anche ottenere dei valori davvero anomali. Per questo motivo, per una maggiore precisione, dovresti considerare di usare delle tipologie di geocodifica più accurate.
A confronto, la geocodifica mediante lotti è molto più semplice, ma richiede più dati ripartiti. Anziché effettuare un'interpolazione di un punto con i punti vicini, la geocodifica mediante lotti richiede la conoscenza dei confini di ogni lotto. In altre parole, conosce dove ogni lotto è posizionato.
Per determinare la posizione di Via Nazionale 160 con la geocodifica mediante lotti, il geocodificatore cercherà l'indirizzo specifico nel database dei lotti. Dovrà sempre differenziarlo da altre Vie Nazionali, ma non dovrà effettuare un'interpolazione considerando i dati dell'isolato. La geocodifica mediante lotti usa i dati dei lotti.
Le coordinate geografiche ottenute dai geocodificatori mediante lotti spesso rappresentano il centro del lotto. Anche se questo potrebbe essere poco preciso nei casi in cui l'edificio si trovi su un lato di un grande lotto, in pratica questo metodo di geocodifica è molto più preciso dell'interpolazione.
La nostra geocodifica usa i migliori dati di geocodifica disponibili, gli stessi usati da Google Maps. L'API di geocodifica di Google Maps utilizza la geocodifica mediante lotti per ottenere risultati più precisi. Il nostro servizio contatta ripetutamente il servizio Google, trasformando velocemente i tuoi fogli elettronici Excel e altre liste di indirizzi in delle mappe vivaci, semplici e incredibilmente precise.